CHI SIAMO

Il successo di Street Art Ball Project si basa sulla competenza, organizzazione e collaborazione delle persone coinvolte. La professionalità del team è essenziale per garantire interventi di alta qualità e un impatto duraturo sul territorio.

Ogni progetto nasce da un processo sinergico, in cui si combinano esperienza, creatività e competenze multidisciplinari. Questa rete di collaborazione permette di trasformare gli spazi urbani in luoghi di inclusione, espressione artistica e socialità, assicurando risultati sostenibili e partecipati.

PAOLO BARALDI

Art Director

Con una lunga carriera nella street art e arte urbana, Paolo è un muralista e docente di storia dell’arte, noto per la sua capacità di trasformare storie e identità locali in opere visivamente potenti. Il suo lavoro si distingue per la sensibilità sociale e l’attenzione alla coesione comunitaria, rendendolo un punto di riferimento per progetti che promuovono inclusione, partecipazione e rigenerazione urbana.

Arianna Lenzi

Project Manager

Esperta nella gestione e coordinamento di progetti creativi, Arianna combina organizzazione e visione artistica, garantendo una gestione efficace di tutte le fasi del progetto, dalla pianificazione alla realizzazione. Grazie al suo approccio metodico e orientato al team, ha contribuito a creare uno spazio di lavoro che valorizza la connessione tra street art e cultura sportiva, favorendo la partecipazione di artisti e comunità locali.

Maddalena Bianchetti

Communication Manager

Professionista della comunicazione culturale, Maddalena integra creatività e strategie digitali per sviluppare processi inclusivi e partecipativi. Specializzata nella facilitazione e progettazione culturale, valorizza i progetti con una comunicazione chiara, efficace e coinvolgente, rafforzando il dialogo con pubblico, comunità locali e stakeholder.

un processo sinergico, in cui si combinano esperienza, creatività e competenze multidisciplinari

Tommaso Casati

giovane street artist

Tommaso Cambiaghi

giovane street artist

Andrea Pedretti

artista visivo e plastico

Marco Spiezia

fotografo e videomaker


Chimiver

La qualità dei materiali è fondamentale per la durata e la sicurezza dei nostri interventi. Per questo, utilizziamo prodotti Chimiver, azienda leader nel settore delle pavimentazioni sportive e industriali.
Grazie alla nostra partnership consolidata, abbiamo sviluppato soluzioni di alta qualità che garantiscono resistenza nel tempo, sicurezza e grip ottimale per chi gioca o corre sulle superfici rigenerate. Utilizziamo vernici, resine e trattamenti innovativi, caratterizzati da colori ad alta definizione e massima resistenza agli agenti atmosferici.

EPSI – The European Platform for Sport Innovation

SAB Project non è solo un’iniziativa locale, ma parte di un network internazionale. Grazie alla collaborazione con EPSI (The European Platform for Sport Innovation), SAB si connette con realtà di tutta Europa, stimolando innovazione, networking e sviluppo progettuale.
Far parte di EPSI consente a SAB di avviare progetti internazionali, creando sinergie con organizzazioni, istituzioni e aziende del settore sportivo e culturale, ampliando così l’impatto del progetto oltre i confini nazionali.